Chi ben comincia è a metà dell’opera… lo Stretching

 

Che cos’è lo stretching? A cosa serve? Quando dobbiamo farlo?
Ma soprattutto… tutti possiamo farlo?

Forse ce lo chiediamo troppo spesso, senza riuscire a trovare le risposte adeguate.
Bene, proviamo ora a capire qualcosa di più, su questo argomento tanto vasto quanto complicato.
Innanzitutto iniziamo col dire che lo stretching è l’insieme di tutti quei movimenti, quegli esercizi, che coinvolgono muscoli, ossa, tendini e articolazioni, atti al miglioramento muscolare.

Tutti possono fare stretching, sia sportivi che non; L’unica eccezione riguarda quei soggetti che abbiano subito un intervento chirurgico o che siano stati fermi svariato tempo per infortunio, allora in questi casi sarà d’obbligo consultare un medico prima di poter intraprendere qualsiasi tipo di attività motoria.

 

Perchè fare stretching?

Beh, i benefici sono innumerevoli, proviamo di seguito ad elencarne alcuni:

  • Ci fa sentire meglio;
  • Ci permette una conoscenza più approfondita del nostro corpo;
  • Impedisce l’irrigidimento dovuto all’avanzamento dell’età;
  • Sviluppa la coordinazione;
  • Riduce le tensioni muscolari;
  • Facilita le attività impegnative giornaliere;
  • Aiuta a prevenire e ridurre strappi muscolari ed infortuni.

 

Il momento migliore per fare stretching?

Non esiste un momento ideale per fare stretching, ogni momento potrebbe essere quello giusto.
Possiamo eseguire movimenti di stretching prima o dopo l’attività fisica, ma anche nei più svariati momenti della giornata, o meglio quando più ne sentiamo il bisogno.
Quando ci sentiamo stanchi, quando ci sentiamo contratti, a lavoro per sciogliere la tensione nervosa, quando ci alziamo in piedi dopo essere stati per molto tempo seduti… o più semplicemente, come vedremo negli esempi in video, appena svegli o poco prima di metterci a letto la sera.

Fondamentale, per qualsiasi tipo di stretching andremo ad eseguire, è prestare attenzione a non molleggiare, arrivare alla posizione da mantenere in maniera graduale, evitare eccessivi “stiramenti” e comunque mantenerci sempre il più possibile rilassati, sia fisicamente che mentalmente, cercando inoltre una respirazione pressochè più possibile simile a quella normale.

Fare stretching ruberà poco del vostro tempo e ne trarrete sicuramente enormi benefici. Provare per credere.